- Maccioni, pagine personali
Vai ai contenuti
Menu principale:
×
Home Page
Armi
Introduzione
Italia
Carcano 1891
Carcano 1891 TS
Carcano 1891 Cavalleria
Carcano 1891/38 6,5 mm
Carcano 1891/38 7,35 mm
Carcano 1891/41
Russia
Mosin 1891
Mosin 1891/30 I° Tipo
Mosin 1891/30 II° Tipo
Mosin 1891/38
Mosin 1891/44
Mosin 1891/30 Sniper PE
Mosin 1891/30 Sniper PEM
Mosin 1891/30 Sniper PU
Tokarev SVT40
SKS
AKM-47
SVD Dragunov
SVD Dragunov - pagina 1
SVD Dragunov - pagina 2
SVD Dragunov - Pagina 3
Finlandia
Mosin 1891 Remington "SA"
Mosin M24
Mosin P26
Mosin M27
Mosin M39
Mosin 1891/30 Tikka
Mosin M28/30
Mosin 1891 Tikka
Enfield
Enifield N.1 BSA
Enifield N.1 Lithgow
Enifield N.3 - P14
Enifield N.4 Savage
Enifield N.4 Long Branch
Enifield N.4 FTR Sniper
Enifield N.2 R.F.I. 22LR
Enifield N.9 Parker Hale 22LR
USA
Springfield 1903
P17
Smith Corona 1903A3
M1 Carabine
M1 Garand - contratto danese
M1 Garand - Springfield
Svizzera
Schmidt Rubin 1911
Schmidt Rubin K31
Schmidt Rubin K31/55
Anschütz Lienhard 57
Mauser
Mauser Svedese M96
Mauser Svedese M41B
Mauser 1908 Brasiliano
Mauser 1909 Peruviano
Mauser Persiano
Mauser Gew 98
Mauser K98K
Mauser 1924 Yugoslavo
Mauser 1937 Portoghese
Mauser 1909 Argentino
Mauser 1912 Cileno
Mauser K98K Sniper
Austria
Steyr 1895 lungo
Giappone
Arisaka 38
Francia
Mas 36
Armi corte
Luger 1906 DWM
Luger 1906 W+F
Luger 1929
Luger LP08 Artiglieria
Luger P08
Mauser C96/1930
Nagant 1895
Husqvarna 1907
Beretta 34
Walther PP
Walther P38
Colt 1911A1
Browning 10-22
Armi corte civili
Colt 1911 Gold Cup '70
Smith & Wesson 686
Beretta 98FS
Varie
Bersagli
Bedding russo 91/30
La Subacquea
introduzione
La "carriera" subacquea
Grotta Giusti
Foto SUB
Maldive 2013
Grotta Giusti
Croazia
Lima
Livorno
Vacanze, ricordi, e ...
Introduzione
Sirmione
Trentino Alto Adige
Castelrotto Gennaio 2013
Pimiero Agosto 2014
Castelrotto Dicembre 2014
Pimiero Febbraio 2015
Pimiero Luglio 2015
i Maccioni
Introduzione
La storia della famiglia
Albero Genealogico
Armi > Russia > SVD Dragunov
SVD Dragunov
(7,62x54R)
-pagina 2-
Vediamo come si tolgono i gusci di legno anteriori. Nella foto sopra, sulla sinistra in verticale, la leva di sblocco
Per abbassare questa leva è necessario spingerla verso la canna ed in avanti
la leva va abbassata completamente e con un pò di pazienza (ed un cacciavite, almeno per me)
si sposta in avanti tutto il blocco. I gusci a questo punto sono fermi grazie ad una molla metallica
piuttosto duri, vanno spinti verso il calcio e sfilati contemporaneamente.
Una volta smontati i legni è visibile l'asta che trasmette il movimento del pistone della presa gas,
tenuta ferma in contrasto dalla molla nella foto sopra.
Una volta tolta l'asta si può togliere il pistone
Nelle foto sopra e sotto il blocco a molla del sistema di presa gas,
che è regolabile su due posizioni la 1 (foto sopra) e la 2 (foto sotto)
Regolare la presa gas è molto facile, basta prendere un bossolo e col fondello fare ruotare il tutto.
Nella foto sopra siamo in posizione 1 e nella foto sotto siamo nella posizione 2
Un punzone visibile sulla canna a legni smontati
Nelle foto sopra e di lato, altri numeri presenti su
varie parti, probabilmente matricole di assemblaggio
Una vista del mirino
completato dallo spengifiamma
Nella foto di lato il caricatore col classico
disegno della versione russa.
In dotazione oltre a quello montato sull'arma
ce ne
sono altri quattro
continuiamo a vedere gli accessori che sono insieme a quest'arma, la baionetta
che non è monomatricola col fucile, ma almeno fodero e baionetta si
nelle foto sopra e sotto un laccetto con moschettone per il trasporto della baionetta
anche la baionetta è prodotta dalla Izhmash
sopra e sotto timbri e altri marchi sulla baionetta
Lo zainetto di corredo con gli accessori
i quattro caricatori di scorta
e tutto il resto. Ovvero una bottiglietta per l'olio in plastica, bacchette dalla pulizia, pezzuole, lampade di scorta,
filtro per l'ottica, attrezzo multiuso, un'altra borsa più piccola, un attrezzo di cui ignoro l'impiego.
Poi ci sono un altro paio di accessori che vedremo dopo.
L'attrezzo multiuso e i componenti contenuti al suo interno
e l'attrezzo di cui ignoro l'impiego
Un altro accessorio presente è il poggia guancia. Io sono mancino, è possibile svitando alcune viti
girare il guancialino per adattarlo ad un tiratore sinistro, il sistema di aggancio che si vede sotto si monte
in un solo modo, quindi bisogna per forza separare le due parti (supporto e guanciale) e rimontarle al contrario.
Questo pezzo non è quello originale fornito col fucile perché si era danneggiato nell'incendio,
però sono riuscito a ritrovarlo uguale identico su ebay.
Altro accessorio andato distrutto è la cuffia dell'ottica, anche questo ritrovato identico su ebay.
vai a pagina 3
Home Page
|
Armi
|
La Subacquea
|
Vacanze, ricordi, e ...
|
i Maccioni
|
Mappa generale del sito
Torna ai contenuti
|
Torna al menu
Per poter utilizzare questo sito è necessario attivare JavaScript.