- Maccioni, pagine personali
Vai ai contenuti
Menu principale:
×
Home Page
Armi
Introduzione
Italia
Carcano 1891
Carcano 1891 TS
Carcano 1891 Cavalleria
Carcano 1891/38 6,5 mm
Carcano 1891/38 7,35 mm
Carcano 1891/41
Russia
Mosin 1891
Mosin 1891/30 I° Tipo
Mosin 1891/30 II° Tipo
Mosin 1891/38
Mosin 1891/44
Mosin 1891/30 Sniper PE
Mosin 1891/30 Sniper PEM
Mosin 1891/30 Sniper PU
Tokarev SVT40
SKS
AKM-47
SVD Dragunov
SVD Dragunov - pagina 1
SVD Dragunov - pagina 2
SVD Dragunov - Pagina 3
Finlandia
Mosin 1891 Remington "SA"
Mosin M24
Mosin P26
Mosin M27
Mosin M39
Mosin 1891/30 Tikka
Mosin M28/30
Mosin 1891 Tikka
Enfield
Enifield N.1 BSA
Enifield N.1 Lithgow
Enifield N.3 - P14
Enifield N.4 Savage
Enifield N.4 Long Branch
Enifield N.4 FTR Sniper
Enifield N.2 R.F.I. 22LR
Enifield N.9 Parker Hale 22LR
USA
Springfield 1903
P17
Smith Corona 1903A3
M1 Carabine
M1 Garand - contratto danese
M1 Garand - Springfield
Svizzera
Schmidt Rubin 1911
Schmidt Rubin K31
Schmidt Rubin K31/55
Anschütz Lienhard 57
Mauser
Mauser Svedese M96
Mauser Svedese M41B
Mauser 1908 Brasiliano
Mauser 1909 Peruviano
Mauser Persiano
Mauser Gew 98
Mauser K98K
Mauser 1924 Yugoslavo
Mauser 1937 Portoghese
Mauser 1909 Argentino
Mauser 1912 Cileno
Mauser K98K Sniper
Austria
Steyr 1895 lungo
Giappone
Arisaka 38
Francia
Mas 36
Armi corte
Luger 1906 DWM
Luger 1906 W+F
Luger 1929
Luger LP08 Artiglieria
Luger P08
Mauser C96/1930
Nagant 1895
Husqvarna 1907
Beretta 34
Walther PP
Walther P38
Colt 1911A1
Browning 10-22
Armi corte civili
Colt 1911 Gold Cup '70
Smith & Wesson 686
Beretta 98FS
Varie
Bersagli
Bedding russo 91/30
La Subacquea
introduzione
La "carriera" subacquea
Grotta Giusti
Foto SUB
Maldive 2013
Grotta Giusti
Croazia
Lima
Livorno
Vacanze, ricordi, e ...
Introduzione
Sirmione
Trentino Alto Adige
Castelrotto Gennaio 2013
Pimiero Agosto 2014
Castelrotto Dicembre 2014
Pimiero Febbraio 2015
Pimiero Luglio 2015
i Maccioni
Introduzione
La storia della famiglia
Albero Genealogico
Armi > Russia > SVD Dragunov
SVD Dragunov
(7,62x54R)
-pagina 3-
Una borsa per il trasporto
ed un bipiede.
Da quello che ho capito questo bipiede non è per la versione russa ma per quella cinese
Il cavalletto è estremamente scomodo da usare a banco, troppo alto, da notare però il punto dove è montato.
Il Dragunov non ha la canna flottante e risente molto del punto di appoggio, per questo è stato
predisposto con due fresature per montare il bipiede in un punto neutro, che non interferisse con la canna.
Altro accessorio che gli ho regalato è un'ottica civile a 8 ingrandimenti fissi, con un reticolo che è una specie di mildot
L'ottica per colore e finiture ci sta molto bene, come va ? Boh, l'ho provata solo una volta a 200 metri
ma non mi ha entusiasmato, devo comunque riprovarla.
Marca modello e matricola di questa ottica, gli imponenti tamburi.
L'ottica ha il reticolo illuminato.
Parte "legale", i punzoni del banco di prova ed il numero di catalogo.
In un'altra pagina che farò più avanti sarà interessante fare un'analisi del tiro con questa arma particolare
Col fucile vengono consegnati due libretti, uno del fucile e uno dell'ottica.
Nella foto sopra ed in quelle sotto il libretto del fucile, dove oltre la matricola dell'arma
è riportata la matricola dell'ottica.
Negli spazi penso dedicati a interventi, ispezioni o assegnazioni non c'è scritto niente.
Forse il fucile non è mai stato distribuito ?
Nella foto sopra ed in quella sotto il libretto dell'ottica, anche qui con le matricole "incrociate" con quella dell'arma.
E qui finiscono le dotazioni che mi sono state consegnate insieme al fucile, il materiale sotto sono accessori
che ho trovato e acquistato successivamente.
Iniziamo col manuale da armiere per il Dragunov, rigorosamente in lingua russa :-)
Fucile acquistato presso l'armeria Palmetto di Lucca
Home Page
|
Armi
|
La Subacquea
|
Vacanze, ricordi, e ...
|
i Maccioni
|
Mappa generale del sito
Torna ai contenuti
|
Torna al menu
Per poter utilizzare questo sito è necessario attivare JavaScript.